Lazio
La documentazione relativa alla programmazione della Regione Lazio:
- quadro strategico (pdf 1,2 Mb)
- quadro d'insieme (xls 49 kb)
- appendice (pdf 109 kb)
- Dgr n.613 del 29.12.2010 (pdf 1,8 Mb)
Piano operativo
- indice (pdf 98 kb)
- malattie metaboliche e screening neonatale allargato (pdf 260 kb)
- implementare la promozione dello screening opportunistico per lidentificazione precoce di intolleranza alimentare al glutine (pdf 160 kb)
- comunicazione dei dati delle sorveglianze e collaborazione con stakeholder esterni al Ssr - incidenti stradali (pdf 351 kb)
- promozione della salute verso i neo genitori - incidenti stradali (pdf 312 kb)
- È possibile rendere sicure le sostanze pericolose (pdf 364 kb)
- “Siamo sicuri che si può lavorare sicuri” (pdf 236 kb)
- promozione di interventi mirati a incidere sui rischi infortunistici tra gli anziani e bambini di 0-4 anni (pdf 496 kb)
- implementazione delle anagrafi vaccinali aziendali (pdf 146 kb)
- progetto per il miglioramento delle coperture vaccinali con particolare riferimento alla prevenzione del morbillo, della rosolia e delle meningiti batteriche nella Regione Lazio (pdf 161 kb)
- ridurre la vulnerabilità alle malattie sessualmente trasmesse, con particolare riguardo allinfezione da Hiv, nei gruppi svantaggiati e a rischio della popolazione (pdf 266 kb)
- comunicazione integrata dei dati Passi e delle altre sorveglianze di popolazione a sostegno degli interventi di promozione della salute e dellempowerment dei cittadini (pdf 193 kb)
- formazione nelle scuole e verso i neo genitori - obesità infantile (pdf 291 kb)
- formazione nelle scuole e verso i neo genitori - obesità infantile 2 (pdf kb)
- promozione del rispetto del divieto di assunzione di bevande alcoliche sul lavoro (pdf 232 kb)
- promozione allinterno di aziende pubbliche e private di modelli dintervento atti a eliminare lesposizione al fumo passivo e favorire la disassuefazione dellabitudine al fumo (pdf 158 kb)
- prevenzione delliniziazione al consumo di tabacco e sostanze (pdf 402 kb)
- consolidamento e qualificazione dei programmi di screening organizzati (pdf 241 kb)
- innovazione tecnologica Ps su mammella, cervice uterina e colon-retto (pdf 227 kb)
- promozione degli strumenti per la valutazione e riduzione del rischio cardiovascolare individuale (pdf 219 kb)
- promozione delle misure di prevenzione individuale delle complicanze - diabete (pdf 179 kb)
- prevenzione della progressione dellartrite reumatoide mediante diagnosi e terapia nelle fasi precoci di malattia (pdf 303 kb)
- prevenzione della popolazione a rischio - depressione (pdf 443 kb)
- monitoraggio della copertura e della qualità percepita degli interventi sociosanitari nella popolazione degli anziani (pdf 280 kb)
Ultimo aggiornamento:
5 febbraio 2011