Allattamento: la nuova linea guida Oms
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato “Protecting, promoting and supporting breastfeeding in facilities providing maternity and newborn services”, una linea guida sull’allattamento rivolta a un ampio pubblico: policy maker, staff di istituzioni nazionali e organizzazioni che lavorano nell’ambito dei programmi di nutrizione nell’infanzia, professionisti sanitari, clinici e universitari. Il documento esamina tre raccomandazioni evidence-informed sulla protezione, la promozione e il supporto all’allattamento nelle strutture materno-infantili:
- supporto immediato per l’inizio e l’avvio dell’allattamento con raccomandazioni relative al contatto pelle a pelle, all’inizio precoce dell'allattamento al seno, al rooming-in etc.
- pratiche di alimentazione e bisogni aggiunti del bambino con raccomandazioni relative all’alimentazione supplementare, all’uso di ciucci e biberon etc.
- creazione di un ambiente di supporto con raccomandazioni relative alle politiche sanitarie in tema di promozione dell’allattamento al seno nelle strutture materno-infantili, alla formazione degli operatori sanitari, alla promozione prenatale dell’allattamento al seno per le madri etc.
Per approfondire:
il documento completo
il sito del Global Breastfeeding Collective
le pagine Allattamento materno e Allattamento: vecchi miti da sfatare, vere controindicazioni sul sito del Ministero della Salute
l’area tematica Allattamento sul sito EpiCentro
il sito GenitoriPiù
Articoli correlati sul sito CCM:
Allattamento al seno: nuovo rapporto OMS-UNICEF
Sorveglianza Bambini 0-2 anni: il rapporto finale