Formazione
In questa sezione vengono segnalati corsi di formazione, convegni, seminari sul tema della prevenzione dellobesità.
Attività di formazione
- La prevenzione dell'obesità nei bambini e negli adolescenti: evidenze e prospettive (Bari, 17-18 novembre 2009): corso di formazione residenziale per gli operatori della Puglia. Obiettivo del corso: promuovere le competenze e la conoscenza delle migliori pratiche di prevenzione dell'obesità tra i professionisti che lavorano all'interno dei Sian delle Asl della Regione Puglia, attraverso la formazione di un gruppo di operatori che saranno in grado di trasferire nella propria Asl i contenuti appresi.
- La prevenzione dellobesità nei bambini e negli adolescenti: evidenze e prospettive (Rapolano Terme (SI), 5-6 ottobre 2009): corso di fromazione per gli operatori della Toscana. Tra gli obiettivi: diffondere la metodologia della ricerca delle prove di efficacia, con particolare riguardo al tema della prevenzione dellobesità, creare un momento di confronto sulle esperienze realizzate e sulla progettazione degli interventi.
- La prevenzione dellobesità nella Regione Veneto (Montegrotto Terme, 30 settembre - 1 ottobre 2009): corso regionale di formazione per gli operatori sanitari dei Servizi igiene alimenti e nutrizione (Sian) che si occupano di prevenzione dellobesità. Tra gli obiettivi educativi: conoscere i principi e i metodi di lavoro della Ebp, acquisire conoscenze sullimplementazione di progetti di comunità in ambito di prevenzione dellobesità.
- La Prevenzione dellObesità (Rimini, 17-19 novembre 2008): corso regionale formativo per tutti gli operatori sanitari della Regione Emilia Romagna che si occupano di prevenzione dellobesità nellinfanzia e nelladolescenza. Tra gli argomenti trattati: lo schema operativo dellEbp, la consultazione di banche dati, la ricerca bibliografica, esperienze di progettazione partecipata con la comunità.
- La prevenzione dellobesità nei bambini e negli adolescenti: evidenze e prospettive (Firenze, 21-23 maggio 2008): corso residenziale di formazione sulla prevenzione basata sulle prove organizzato dallAgenzia regionale di sanità della Toscana. Obiettivo: promuovere le competenze e la conoscenza delle migliori pratiche di prevenzione dellobesità tra i professionisti che lavorano allinterno dei Sian nei vari territori italiani.
Ultimo aggiornamento:
13 maggio 2013