La rete dei Sian
Allinterno delle Aziende sanitarie locali, lambito che riguarda la sicurezza degli alimenti e delle bevande, la sorveglianza nutrizionale e i vari interventi per una corretta alimentazione nella collettività è affidato ai Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione che operano allinterno dei rispettivi Dipartimenti di prevenzione. Due sono le aree funzionali principali: ligiene degli alimenti e ligiene della nutrizione.
I Sian svolgono unattività complessa e sfaccettata, andando a occuparsi di diversi temi legati allalimentazione: hanno un ruolo fondamentale, in particolare per quanto riguarda la promozione di stili alimentari corretti e di ambienti urbani favorevoli allattività fisica, il sostegno a programmi di allattamento al seno, la disponibilità di scelte alimentari sane a scuola e nella ristorazione collettiva in generale. Partecipano attivamente, inoltre, allo sviluppo e allattuazione dei Piani regionali di prevenzione.
La copertura territoriale dei Servizi di igiene degli alimenti e della nutrizione è molto ampia e un lavoro coordinato dellintera “rete” può aiutare a:
- condividere le esperienze di intervento principali e più significative
- mantenere, attraverso le proprie articolazioni, contatti costanti tra i vari Sian delle Regioni.
Questo intenso flusso informazioni, può aiutare la gestione ottimale di eventuali emergenze alimentari, ma anche delle attività di sorveglianza ed educazione nutrizionale a ogni livello.
La rete dei Sian (Sianet): vuole essere una rete umana prima che tecnologica, la cui attività medico-scientifica è caratterizzata dalluso della strumentazione telematica.