Ebp e lavoro: la prevenzione basata su prove di efficacia
In evidenza
È on line il dossier di Ebp e lavoro, a cura di Alberto Baldasseroni e Nadia Olimpi. Il lavoro di revisione sistematica della letteratura scientifica e grigia è relativo all'efficacia degli interventi di prevenzione nei confronti degli infortuni sul lavoro.
Guarda anche i materiali de "La prevenzione efficace dei rischi e dei danni da lavoro", il convegno tenutosi il 23-24 ottobre 2008 a Villa Montalto (Fi), che chiude i lavori del progetto di ricerca del Centro per il controllo delle malattie del ministero della Salute dedicato alla valutazione delle prove di efficacia nella prevenzione degli infortuni sul lavoro.
"Ebp e lavoro" è uno spazio sul web che raccoglie e rende disponibili per gli operatori sanitari materiali, documenti ed esperienze pratiche all'insegna dell'evidence based prevention in tema di lavoro e salute, in ambito internazionale, ma anche nazionale e locale.
Uno strumento che rientra in un progetto più ampio e ambizioso: contribuire a mettere in atto sul territorio nazionale, in accordo con le Regioni, interventi di promozione della salute occupazionale basati sulle migliori pratiche disponibili e condivise dalla comunità scientifica internazionale.
L'investimento in piani Ohs è remunerativo?
Una revisione sistematica valuta i benefici economici di sei tipologie di intervento in numerosi settori produttivi.
Valutare gli impatti e l'efficacia delle politiche
Una panoramica dei migliori studi internazionali sullefficacia degli interventi contro gli infortuni.
Il più ampio database delle comunità del Pacifico
IpLit diffonde ricerche neozelandesi e internazionali e raccoglie lavori di letteratura scientifica e grigia.
Il sito del mese: i bollettini settimanali SafetyLit
L'aggiornata banca dati sulla prevenzione delle lesioni traumatiche dell'Università di San Diego.